La scelta e l’installazione di una porta blindata è un passo di fondamentale importanza per la messa in sicurezza della propria casa.
Per questo motivo, si raccomanda sempre di mettersi in contatto con un fabbro Pisa competente ed esperto in modo da poter contare sulla sua preparazione e sulla sua professionalità sia per la scelta che per l’effettiva installazione della porta blindata.
È di fondamentale importante acquistare la porta giusta, scegliendo con cognizione di causa e non lasciandosi guidare dalla fretta o dalle “offerte” del momento. Per molto tempo, infatti, la porta blindata acquistata sarà la principale barriera di difesa che la casa avrà contro potenziali intrusi.
Per essere sicuri di effettuare l’acquisto migliore possibile bisogna, tenendo conto del proprio budget da destinare alla sicurezza dell’abitazione, cercare di valutare attentamente quali sono le proprie esigenze di sicurezza e scegliere la porta in base a queste necessità.
Analizzando le caratteristiche delle diverse porte con la guida di un esperto sull’argomento, sarà possibile fare la scelta giusta e proteggere in maniera adeguata la propria casa e la propria famiglia. Ma quali sono le caratteristiche da considerare per la scelta della giusta porta blindata?
il primo passo: valutare le proprie esigenze di sicurezza
Per scegliere la porta blindata più adatta per la propria abitazione, prima ancora di parlare di caratteristiche tecniche, occorre focalizzarsi su quali siano le proprie esigenze di sicurezza. Esistono diversi tipi di porte blindate, ognuna delle quali risponde a precise esigenze ed è in grado di resistere a tentativi di intrusione portati a termine con differenti mezzi.
Prima di tutto, quindi, occorre valutare quanto è alto il rischio nella propria zona e quali sono i punti di debolezza che oi ladri potrebbero sfruttare per entrare in casa: un quartiere frequentato a tutte le ore e ben illuminato durante la notte ha un fattore di rischio estremamente minore rispetto a una casa isolata; allo stresso modo, se la porta di ingresso è posta direttamente sulla strada, avrà bisogno di una maggiore protezione rispetto ad una porta posta dietro un cancello e un recinto costruiti adeguatamente per tenere alla larga eventuali malviventi.
La valutazione delle proprie esigenze di sicurezza, quindi, può non essere semplice come si pensa: occorre tenere in considerazione diversi fattori e riuscire a comprendere quali siano le proprie necessità in maniera chiara.
Installare una porta blindata estremamente sicura e non investire su misure di sicurezza per le finestre, ad esempio, può essere la scelta corretta per un appartamento posto ad un piano alta, ma sicuramente si tratta di un errore per il proprietario di una casa al piano terra.
Caratteristiche tecniche delle porte blindate
Una volta che si sarà fatta la valutazione delle proprie esigenze di sicurezza e si avrà un’idea chiara di quali dovrebbero essere i punti su cui concentrarsi maggiormente, si potrà iniziare a valutare l’acquisto della porta blindata più adatta alla propria situazione abitativa. La prima delle caratteristiche di cui si deve tenere conto è sicuramente il livello di sicurezza: ogni porta blindata è valutata secondo certi standard specifici e certificata come appartenente ad una certa classe di sicurezza, in base alla resistenza ad attacchi e tentativi di effrazione.
Solitamente, per la protezione degli appartamenti e case, vengono scelte porte blindate di classe 3 o 4.
Anche i materiali di realizzazione della porta e la sua struttura possono essere discriminanti per valutarne l ‘acquisto o meno.
Rinforzi interni, la presenza di slot per diverse serrature e la realizzazione con materiali pesanti e resistenti possono essere tutti elementi da tenere in considerazione quando si deve scegliere tra diverse porte blindate.