Coronavirus e strascichi: oltre 100 firme per aiutare gli artigiani fiorentini

La pandemia di Coronavirus ha lasciato segni profondi in molti settori, ma senza ombra di dubbio l’economia ha subito danni incalcolabili. Non si parla soltanto dell’economia internazionale, ma anche del commercio nazionale e soprattutto delle realtà locali.

Sono infatti state queste ultime a subire i danni più evidenti, sia in termini di pure perdite numeriche sia per quel che riguarda l’aspetto pubblicitario e commerciale. La situazione in alcune città, caratterizzate proprio dalla produzione locale e artigianale, si è fatta talmente dura e complessa da necessitare di azioni esemplari.

Firenze, appello urgente per i Ministeri: aiutare gli artigiani

È esattamente quel che è capitato a Firenze, là dove negli ultimi giorni è arrivata una vera e propria petizione: un appello urgente per l’artigianato turistico italiano. Una richiesta di aiuto che è stata sottoscritta da oltre cento firme celebri a livello nazionale, volto ad aiutare le realtà locali.

L’appello è stato poi inviato all’attenzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministero dello Sviluppo Economico. In prima linea gli artigiani fiorentini più celebri.