Firenze: consigli di viaggio e avvertenze

firenze

Firenze. Città del Rinascimento. Sede di capolavori d’arte, icone architettoniche, cibo squisito e alcuni dei migliori negozi d’Europa.

È accattivante ma anche piuttosto intimidatorio quando si tratta di pianificare un viaggio. Ecco alcuni consigli da tenere a mente prima di partire.

Fai un tour a piedi

C’è così tanto da vedere a Firenze che ti girerà la testa. Il nostro consiglio? Girala a piedi. In questo modo potrai scrutarne ogni angolo e andare otre le principali attrazioni.

Se lo desideri puoi affidarti anche a una guida professionale e coinvolgente, che porterà in vita il Rinascimento mentre cammini per le strade di questa città che è fondamentalmente un enorme museo a cielo aperto.

Visita la Chiesa di Santa Maria Novella

La Chiesa di Santa Maria Novella è una delle Chiese più belle della città, ma curiosamente è un luogo che molti visitatori mancano.

La splendida facciata illumina l’animata piazza omonima, a pochi passi dalla principale stazione ferroviaria. Se arrivi in treno ti consigliamo di utilizzare un servizio di deposito bagagli in zona, in questo modo sarai più libero di muoverti a piedi e raggiungere tutte le mete che ti sei prefissato.

Questa chiesa ospita cappelle piene di sublimi affreschi di artisti come il Ghirlandaio, un importante affresco di Masaccio e con il suo arioso cortile è un posto meraviglioso per trascorrere un pomeriggio.

Prenota in anticipo i musei

La prenotazione per salire sulla cupola del Duomo è obbligatoria, e puoi farlo sul sito ufficiale dell’Opera del Duomo.

Per i principali musei – Uffizi e Accademia – è necessario prenotare il biglietto online scegliendo data e ora prima di arrivarci, in primavera e in estate le code sono alle stelle! Prenotare non significa evitare del tutto le code, ma almeno accorciare i tempi di attesa.

Mangia come un fiorentino

Evita i posti con menu trasandati fuori dal ristorante scritti in inglese e dirigiti verso le osterie e trattorie fuori mano dove potrai sentire i veri gusti della cucina fiorentina.

Ordina qualcosa di tipico come la Bistecca alla Fiorentina, o magari la Ribollita di cavolo cappuccio contadino, la Pappa al Pomodoro o la rinfrescante Panzanella.

Non sentirti in dovere di ordinare una costosa bottiglia di vino. Il vino è di solito di alto livello a Firenze. Se vuoi qualcosa di veramente autentico perché non andare in una delle bancarelle e affondare i denti in un panino al Lampredotto?

Agli Uffizi scegli i pittori prima di entrare

La Galleria degli Uffizi è un must quando sei a Firenze. Ma può essere difficile con le code, la folla e l’enorme quantità di opere d’arte da vedere.

Ecco un consiglio. Vai presto, scegli un paio di stanze con artisti che ti piacciono (Caravaggio, Botticelli, Da Vinci, fai la tua scelta) e guarda solo i loro lavori. Sarai in grado di trascorrere molto più tempo ad apprezzare i dipinti e non te ne andrai sopraffatto.

Detto questo, se vuoi vedere di più, ti suggeriamo di fare una visita guidata che tenga conto dei punti salienti, on un esperto d’arte che ti spieghi cosa significa tutto quello che vedi.

Vai fuori stagione

Questo è vero per molte destinazioni di vacanza, ma è particolarmente rilevante per Firenze. In estate il centro è gremito di turisti, le code per le principali attrazioni sono lunghe e i ristoranti traboccano. Inutile dire che può anche fare molto caldo.

Il nostro consiglio? Vai a novembre o febbraio. Certo non fa caldo, ma troverai offerte migliori sugli hotel e avrai la città (quasi) tutta per te.

Firenze è misteriosa e drammatica, quindi l’autunno e l’inverno sono in realtà i periodi perfetti per vederla. Inoltre, potrai goderti tutti quegli spettacolari vini rossi con la tua Bistecca. Alla salute!

Fai una gita di un giorno fuori Firenze

Dopo aver visto un po’ di Firenze è una buona idea esplorare una delle altre città della Toscana. La buona notizia è che è facile fare una gita di un giorno da Firenze utilizzando i mezzi pubblici.

Puoi facilmente raggiungere luoghi come Siena, Fiesole, Lucca e Pisa , tra gli altri. Sono tutti a più o meno un’ora di distanza, quindi sarai in grado di trascorrerla in una giornata adeguata.