Tapparelle motorizzate: convengono davvero?

finestra

La motorizzazione delle tapparelle è uno dei tanti servizi fabbro che si possono richiedere ad un professionista del settore. Si tratta di un processo già disponibile da molti anni: tantissimi negozianti, ad esempio, sfruttano questo servizio per rendere elettriche le saracinesche dei propri negozi. Tuttavia, è solo negli ultimi anni che la motorizzazione tapparelle sta davvero prendendo piede; per diverse ragioni, infatti, sono sempre di più gli italiani che decidono di richiedere questo servizio al proprio fabbro di fiducia. Ma quali sono i benefici della motorizzazione delle tapparelle di casa? Le tapparelle motorizzate convengono davvero?

I costi della motorizzazione tapparelle

Per valutare se vale la pena chiamare il proprio fabbro e richiedere la motorizzazione delle tapparelle di casa, occorre valutare il rapporto tra costi e benefici. Non è semplice capire esattamente quando andrà a costare l’intervento di automazione delle serrande perché il prezzo dipende da molti fattori: il numero di finestre su cui si intende intervenire, il peso e le dimensioni delle tapparelle che devono essere motorizzate ed il costo dell’uscita e della manodopera del fabbro. Tutti questi fattori sono un’incognita; per fortuna diversi professionisti effettuano dei preventivi telefonici gratuiti. In alternativa, qualora il fabbro a cui vi siete rivolti non fornisse questo servizio, oppure il suo prezzo si rivelasse troppo alto, potrete cercare su internet un’azienda che si occupi della motorizzazione di tapparelle e saracinesche per confrontare i prezzi con le vostre necessità e le vostre disponibilità finanziarie.

C’è da dire, comunque, che il processo di motorizzazione delle tapparelle è solitamente poco costoso e non richiede opere murarie invasive, almeno non nella sua forma più semplice. Questo vuol dire che, solitamente, si tratta anche di un servizio abbastanza rapido, che non dovrebbe far perdere troppo tempo né a voi, né al professionista che se ne sta occupando. Ma, anche se il costo è ridotto, non è detto che valga davvero la pena di procedere all’installazione dei motori per le tapparelle; bisogna chiedersi quali siano i benefici.

I benefici della motorizzazione tapparelle

Come già detto, la tecnologia della motorizzazione tapparelle esiste già da diverso tempo, anche se non si è mai davvero diffusa, probabilmente perché viene solitamente vista come un lusso un po’ superfluo, di cui non si ha davvero bisogno. Non è raro, invece, vedere negozi e botteghe con le saracinesche automatizzate, perché queste tendono ad essere scomode da sollevare e anche piuttosto pesanti, quindi il processo di motorizzazione non viene visto come un lusso, ma come un investimento sul comfort e sulla propria salute. Alzare ed abbassare una saracinesca, infatti, può portare a dolori e strappi muscolari alla schiena sul breve periodo e, se questa attività viene svolta quotidianamente, può avere ripercussioni anche sul lungo periodo.

Quello che molti non immaginano, però, è che le motivazioni per cui si dovrebbero rendere le proprie tapparelle automatiche sono le stesse: sollevare ed abbassare le tapparelle manualmente espone la schiena ed il collo a movimenti rischiosi ed usuranti. Non si dovrebbero mai sottovalutare i rischi a breve ed a lungo termine collegati alle attività fisiche che interessano la schiena. Inoltre, oggi non è raro avere installate delle tapparelle in acciaio o in alluminio dotate di una blindatura che protegge dai ladri che le appesantisce notevolmente, rendendo questo servizio praticamente obbligatorio.

Anche l’avanzare della tecnologia, che sta spingendo tutti noi sempre di più verso case più intelligenti, che sposano la comodità al risparmio, ha puntato sulle tapparelle automatiche. Se si possiede una centralina domotica o un assistente vocale e si collegano le tapparelle automatizzate, sarà possibile far alzare ed abbassare le tapparelle ad orari prestabiliti oppure con un comando vocale.