La crisi portata dal Coronavirus è ormai terminata? Certo, il lockdown è alle spalle, ma si può davvero considerare la situazione attuale come un ritorno completo alla normalità? La risposta è senza ombra di dubbio negativa e a testimoniarlo è un buon numero di fattori. Non ultimo, i dati relativi al turismo.
La Toscana offre panorami mozzafiato, città che rappresentano vere e proprie perle d’arte e di cultura, straordinari paesaggi. Eppure, anche con la riapertura, il turismo non è decollato nonostante la stagione estiva. È logico ed è comprensibile, per varie motivazioni: ma la realtà dei fatti è un quadro tutt’altro che positivo.
Regione Toscana: le perdite economiche e il confronto
Le stime parlano chiaro: quanto perso fino a questo momento non sarà recuperabile. E la Regione Toscana in questa prima parte di anno (sono stati esaminati i dati relativi ai mesi da gennaio a maggio) ha già registrato un calo di 1,5 milioni di turisti rispetto alla media degli altri anni.
Non solo: con oltre 8 milioni di pernottamenti in meno, la Regione ha perso circa il 17% del parametro rispetto al medesimo periodo del 2019. Dati che hanno portato ad una conclusione inevitabile: più dell’11% delle strutture resterà chiusa ai turisti per questa stagione estiva.