Una pista già aperta e osservata, e un’operazione tutto sommato piuttosto rapida: nei giorni scorsi è stato sventato un traffico illegale di capi d’abbigliamento nel territorio toscano. E più precisamente, i vestiti contraffatti erano nascosti in un capannone dell’Osmannoro.
Il luogo era in uso ad una SRL, la quale è gestita da un imprenditore fiorentino. Proprio ricettazione e contraffazione sono le accuse con cui quest’ultimo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Firenze, dopo che i capi d’abbigliamento sono stati recuperati.
Marchi falsi e abiti contraffatti: la stima dei ricavi ottenuti
Un totale di 400 capi, tra abbigliamento, calzature e accessori, principalmente collegati alle celebri marche Dsquared2 e Balenciaga. Tutto falsificato: vestiti con marchi finti che venivano rivenduti ai malcapitati clienti. La stima dei ricavi ottenuti fino a questo momento si aggira intorno ai 25mila euro.